Corsi

L'Evoluzione del Food AssoApi

IN COLLABORAZIONE CON

 Sticky header logo

Corsi Professionali di Eccellenza

per cuochi, panificatori, pizzaioli, pasticcieri, gelatieri, caffetteria, barman, camerieri di sala e ai piani, tecnici e degustatori birrai e per altre figure professionali del settore eno-gastronomico e culinario.

Per tutte le informazioni contattateci e prendete un appuntamento con un nostro collaboratore

tel 0825-780564 info@kennedyavellino.it

 

 

 

 

 

 

 

 

Corso di cuoco

Il cuoco sarà la professione più richiesta al mondo entro il 2018. Dopo il boom di Masterchef e la crescita del settore alimentare in Italia, questa figura professionale è tornata in cima alle aspirazioni lavorative di chi è in cerca di un'occupazione

Corso per pasticceria

Benché quello del pasticcere sia un mestiere antico, oggi la figura professionale si è evoluta passando da semplice artigiano ad artista moderno. Ricerca, aggiornamento, scelta delle materie prime e utilizzo di sofisticati apparecchi, spiccato senso estetico, fanno del pasticcere un artigiano moderno e formato.

Corso per panettiere

Artigiano notturno per antonomasia, il panettiere è tra le figure professionali più ricercate dal mercato italiano ed estero. Per quanto la professione del panettiere si sia evoluta ed il lavoro risulti più agevole grazie all’introduzione delle moderne attrezzature: impastatrici automatiche e forni a gas computerizzati, a fare la differenza nella produzione di un prodotto di qualità, è la formazione e la conoscenza dell’artigiano.

Corso per pizzaiolo

Amata in tutto il mondo, la pizza è tra le pietanze più consumate con un fatturato, solo in Italia, di 62 miliardi di euro. Data la capillarità di consumo, ristoranti e pizzerie sono alla ricerca costante di personale esperto che sappia preparare l’impasto, controllare il processo di lievitazione e maturazione, porzionare e spianare l’impasto. Un mestiere intramontabile, quello del pizzaiolo, che riscuote ancora oggi tanto successo.

Corso per cameriere di sala

Il cameriere è l’operatore che provvede allo svolgimento di compiti relativi alla predisposizione, all’erogazione e alla distribuzione in sala dei vari pasti preparati in cucina.

Corso di tecnico birraio

Il tecnico birraio è addetto alla preparazione della birra. Deve saper preparare la giusta ricetta, miscelare malti e luppoli per ottenere una bevanda dalla giusta effervescenza.

Corso di barman

La professione del barman è come un buon cocktail: un mix di elementi in perfetto equilibrio tra loro. Il barman è un sapiente professionista che prepara e serve cocktail, è un manager capace di gestire un bancone e spesso un intero locale, è un buon amico, a volte psicologo che ascolta il cliente.

Corso di caffetteria

L’esperto di caffetteria o più conosciuto come barista, si occupa del servizio al bar, della preparazione e della presentazione di caffè, bevande e cappuccini. Oltre alla formazione professionale, per svolgere questo lavoro, è richiesta una forte passione per questo tipo di attività.

Corso per cameriere ai piani

La figura del cameriere ai piani è spesso sottovalutata. In realtà svolge un ruolo fondamentale per l’hotel in quanto è impegnato nei compiti di pulizia e igiene, elementi determinanti per stabilire un rapporto continuativo con il cliente.

Corso di agronomia

Benchè il settore dell’agricoltura sia il più antico antico, attualmente è quello che fa registrare il maggiore incremento e vede sempre più giovani al comando delle imprese.

Corso di alta cucina

Il cuoco è la persona addetta alla preparazione e cottura dei cibi, è un esperto del settore alimentare ed è richiesto nelle cucine di ristoranti, alberghi, aziende di banqueting, navi da crociera, ossia ovunque ci sia una cucina da gestire.

Corso per gelatiere

In base ai dati Istat e Confcommercio la richiesta di gelatieri è passata dai 2730 del 2013 ai 3520 del 2014. Un settore sempre in forte espansione in Italia e all’estero.

 

 

 

 

Corso di Street Food

Le nuove tendenze di mercato in fatto di food, hanno fatto esplodere il fenomeno del cibo da strada. Food truck, apette, furgoncini, girano l’Italia proponendo prelibatezze come supplì, arrosticini, pizze fritte e panini. Il corso, quindi, si rivolge a quanti intendono approfondire questo nuovo settore specializzandosi così in cibo da strada e rosticceria in generale.

Corso di pizza in teglia

Amata in tutto il mondo, la pizza è tra le pietanze più consumate con un fatturato, solo in Italia, di 62 miliardi di euro. Data la capillarità di consumo, ristoranti e pizzerie sono alla ricerca costante di personale esperto che sappia preparare l’impasto, controllare il processo di lievitazione e maturazione, porzionare e spianare l’impasto.Un mestiere intramontabile, quello del pizzaiolo, che riscuote ancora oggi tanto successo.

Corso di cake design

Il cake designer o pasticcere decoratore, è un artista moderno. Conoscitore delle tecniche base di pasticceria, è dotato di spiccato senso estetico e manualità che gli consentono di decorare torte e dolci. La presenza di questo professionista può essere di supporto anche nella preparazione e decorazione della linea tradizionale della pasticceria dove occorre preesntare al meglio il prodotto.

 
 

 

Corso di degustazione birraia

Il degustatore di birra è un esperto della bevanda, capace di capirne pregi e difetti, piuttosto che suggerire abbinamenti con le pietanze del menù del locale nel quale lavora.  Tali competenze gli consentono di gestire locali di degustazione, lavorare nei pub oppure diventare agente di produttori artigianali.

 

 

 

MASTER DI ALTA CUCINA by HEINZ BECK

Il master è un percorso formativo multidisciplinare dedicato alla cucina moderna. Nelle aule si apprenderanno le Tecniche di Alta Cucina secondo la filosofia dello chef Heinz Beck, ma si parlerà anche di Gestione Aziendale e di Design e di tutte quelle materie che consentono ad uno chef di proporsi nel mondo del lavoro. Sono previste n. 300 ore di lezione in aula e in laboratorio.  Al termine delle lezioni, tutta la classe avrà l’opportunità di uno “stage” formativo presso un ristorante di eccellenza. I migliori lavoreranno con lo chef Heinz Beck.Heinz Beck, lo chef del ristorante La Pergola di Roma, uno dei più grandi cuochi del mondo, tre stelle Michelin. Filosofo della leggerezza e del benessere a tavola, tedesco di nascita ma innamorato della ricchezza gastronomica del nostro Paese, dove gli ingredienti di buona qualità sono alla portata di tutti. Il numero dei candidati al Master di formazione è limitato ad un massimo di 20 persone per motivi di coerenza rispetto agli obiettivi di massima efficacia e collocazione al lavoro in strutture selezionate.

https://youtu.be/SAeBiMtNuP8